Miscellanea

Pulizie domestiche e non: quando l’odore del fresco ha il suo perché 

Tornare a casa, trovare un ambiente pulito, sano e profumato. Camminare scalzi a casa e non trascinarsi polvere alcuna. O ancora sedersi su di un divano fresco e confortevole, su di un letto appena rifatto e magari rimboccarsi nelle giornate più gelide. Cosa esiste di più bello e rilassante?

Magari qualcos’altro ci sarà ma questi sono i piaceri che quotidianamente ci piace vivere. E allora cosa bisogna fare per tenere sempre la nostra bella abitazione pulita, fresca e confortevole? D’altronde la casa è il posto dove possibilmente cerchiamo di vivere più ore al giorno, dove mangiamo e dove dormiamo, dove stiamo con i nostri figli e con le persone comunque a noi care.

Quali accorgimenti prendere

Premesso che se non si è per indole portati per le pulizie domestiche non è un dramma. Anzi, sia a livello di pulizie casalinghe ma anche per ambienti lavorativi o comunque più vasti esistono imprese di pulizie (vedi La Lucciola) che sul territorio romano non conoscono rivali.

In ogni caso se volessimo immedesimarci nelle pulizie ecco una piccola lista di accorgimenti da prendere a priori:

  • Non fare più stanze contemporaneamente: la confusione, anche in testa, potrebbe comportare errori banali che poi potremmo in qualche modo rimpiangere alla fine del lavoro;
  • Risciacquare spesso e praticamente sistematicamente eventuali bacinelle d’acqua;
  • Non utilizzare quantità esagerate di detersivi a maggior ragione se diversi;
  • Aprire, se possibile, tutte le imposte in maniera tale da permettere all’aria di girare;
  • Selezionare in modo accurato gli eventuali ‘ferri’ da dover utilizzare in base a cosa dobbiamo andare a pulire;
  • Utilizzare nel limite del possibile l’aceto di alcool che può sembrare difficile da reperire ma che in realtà troviamo in qualsiasi supermercato a prezzi modici;
  • Evitare di fumare all’interno delle mura amiche anche se si stanno facendo le pulizie. L’olezzo, volente o nolente, rimane.

Cosa invece bisogna assolutamente evitare

Ci sono atteggiamenti e comportamenti che bisogna necessariamente evitare. Ecco cosa non andrebbe mai fatto:

  • Non cambiare acqua con frequenza;
  • Eccedere nell’utilizzo di detersivi;
  • Utilizzare prodotti per fini diversi rispetto a quelli per i quali vengono immessi sul mercato;
  • Rifiutarsi di utilizzare i guanti in lattice in quanto scomodi: in realtà ci proteggono da tutti gli ambienti patogeni presenti nei detersivi.