Miscellanea

Pulizie ordinarie e straordinarie

C’è una grossa differenza tra pulizie ordinarie e pulizie straordinarie. Le pulizie ordinarie sono quelle che si effettuano in maniera continuativa ed ogni giorno, sia che si parli di casa propria, di grandi industrie, scuole o di ambienti professionali come per esempio di uffici e studi medici. Sono quelle pulizie che rappresentano la routine e fanno si che non si accumulino grandi sporcizie in quel determinato ambiente e che al primo colpo d’occhio garantiscono un ambiente ordinato e pulito.

Rientrano in questa categoria di pulizie l’igienizzazione dei bagni, la pulizia di pavimenti e vetri, la rimozione della polvere o, ancora, la lucidatura dei vetri e lo svuotamento dei cestini. Se si parla di pulizie straordinarie, però, il discorso cambia, infatti si entra nell’ambito di situazioni di carattere straordinario o a seguito di eventi particolari, e per le quali, spesso, ci si rivolge ad imprese di pulizie specializzate, per esempio a Roma troviamo La Lucciola.

Alcuni esempi di pulizie straordinarie

Per le imprese di pulizie, alcuni esempi fra le pulizie di carattere straordinario sono gli sgrossi generali nelle abitazioni ma anche in aziende, uffici, alberghi, scuole e supermercati ma anche le pulizie che possono seguire ad attività di cantiere o a seguito di incendi oppure calamità naturali o come ad esempio la spalatura della neve. Si tratta sempre di pulizie straordinarie se si eseguono trattamenti specialistici su qualsiasi tipo di pavimento ed anche se vengono richiesti i lavaggi dei vetri che necessitano dell’utilizzo di cestelli o autogru.

Anche la pulitura di pannelli solari e fotovoltaici sono da considerarsi nella stessa categoria di pulizie così come le pulizie post concerti in stadi e palazzetti. Non di rado nei luoghi di lavoro vengono richiesti lavaggi di tessuti, moquette, tende, sedie e tappeti, che rientrano, appunto, fra le pulizie classificate come straordinarie.

Pulizie professionali e fai da te

Ovviamente si può mantenere un ambiente ordinato e pulito anche avvalendosi di metodi e rimedi fai da te, specie se si tratta della propria abitazione, ma se si parla di un ambiente aziendale le difficoltà aumentano, qui, infatti sono presenti molte persone che, per diverse ore, condividono gli spazi e gli orari delle pulizie devono essere rigorosamente programmati per non interferire con quelli dei dipendenti dell’azienda in questione. Inoltre, questi ambienti, non vanno solo puliti ma anche sanificati; inoltre, spesso c’è la presenza di macchinari ed attrezzature da lavoro e va da sé che in questi casi è meglio rivolgersi a dei professionisti.