Giardino

Giardini per villette: le caratteristiche che devono possedere

Ville e villette sono davvero molto diffuse qui da noi Italia, edifici piuttosto maestosi sempre in possesso di giardini che meritano la massima attenzione possibile. I giardini devono essere curati con attenzione perché sono parte integrante della casa, spazi che potete vivere al meglio durante i mesi primaverili ed estivi, ma che se debitamente progettati vi offrono anche in inverno, anche nelle giornate più fredde, la possibilità di godere dei vostri spazi esterni in modo impeccabile. I giardini devono essere curati con attenzione anche per una questione prettamente estetica ovviamente. Sì, perché le ville e le villette si caratterizzano per una spiccata eleganza, quell’eleganza senza tempo che anche il giardino deve possedere altrimenti c’è il rischio che il mood generale venga meno e che quell’eleganza che a tutti tanto piace possa risultare eccessivamente smorzata. I giardini per villette devono essere curati ed eleganti, quindi, ma in che modo riuscire in questa impresa? Prima di tutto è di fondamentale importanza che il giardino si possa armonizzare al meglio con l’ambiente circostante. Certo, se la vostra villa o villetta si trova in città o nella prima periferia questo non è un dettaglio poi così importante e potete di sicuro scegliere ogni genere di pianta che preferite. Ma se, come spesso accade qui da noi in Italia, la villa si trova in aperta campagna, il discorso cambia. C’è un paesaggio attorno alla villa dove la natura è la vera protagonista, un paesaggio che merita di essere rispettato anche nel vostro giardino, perché oltre ad essere uno spazio privato, è un giardino che si vede di sicuro almeno in parte anche dalla strada. Evitate allora le piante esotiche che sono anche difficili da mantenere a causa del nostro clima e scegliete solo piante del territorio, di facile manutenzione e capaci di valorizzare al meglio il contesto. Ovviamente è necessario che lo stile del giardino sia in armonia con la casa. Una villetta rustica dovrà essere in possesso insomma di un giardino rustico mentre una villa antica dovrà avere un giardino storico e romantico, e così via. Armonia infatti significa eleganza ed eleganza è sempre sinonimo di bellezza e di capacità di stupire lasciando ogni visitatore a bocca aperta. Il giardino deve anche essere in linea con ciò che lì amate fare. Se vi piace passeggiare, forse un bel giardino all’inglese è ciò che vi piacerebbe veder realizzato, con qualche vialetto alberato o carico di fiori colorati e panchine su cui sedersi. Se vi piace organizzare dei party glamour invece, potreste pensare anche alla realizzazione di una piscina e di uno spazio vicino ad essa pavimentato. Se desiderate organizzare dei matrimoni nel giardino della vostra villa, dovrete pensare alla zona per il pranzo, a quella per il ballo, ad una zona da dedicare alle foto nel verde e simili. Per riuscire a dare vita a giardini per villette in possesso di tutte queste caratteristiche, scegliete una ditta altamente professionale come ad esempio la ditta toscana Atelier Dimensione Verde, capace di garantire la massima soddisfazione del gusto personale dei suoi clienti, ma anche la massima armonia possibile con il paesaggio circostante e con lo stile dell’edificio. Vedrete che non potrete in alcun modo pentirvi di questa scelta, possiamo assicurarvelo.