Mercato Immobiliare

Comprare casa in Lombardia: dove trovare affari

 

Nonostante investire nel mattone sia sempre stata considerata una delle forme di investimento più sicure e redditizie nel medio-lungo termine, negli ultimi anni abbiamo assistito in tutta Italia ad un inesorabile crollo delle vendite immobiliari. Complice la crisi e l’impossibilità di accedere a mutui con tassi accettabili, molte persone hanno dovuto rinunciare per lungo tempo al sogno di comprare casa ed allo stesso tempo tantissimi individui intenzionati a vendere sono stati costretti ad abbassare i prezzi richiesti per i propri immobili o ad aspettare, invano, l’acquirente interessato a formalizzare l’acquisto.

Fortunatamente in questi ultimi due anni la situazione sta lentamente sbloccandosi e nuove opportunità appaiono all’orizzonte sia per coloro che attendono di vendere sia per giovani e famiglie che vogliono trasferirsi ed acquistare un nido tutto per sé. Tra le regioni italiane che sta spingendo in positivo questo trend troviamo prima tra tutte la Lombardia.

Sebbene molti credano che per trovare un affare in questa regione sia necessario spostarsi molto in periferia, esistono molte occasioni ghiotte anche in centro città, a patto di sapere cosa si sta cercando e come trovarlo. Vediamo allora brevemente dove trovare affari per chi ha deciso di comprare casa in Lombardia, ad esempio una vendita bilocale a Bergamo.

Quello che non tutti sanno è che, a distanza di un solo isolato, è possibile trovare soluzioni abitative adatte alle più diverse esigenze senza spendere una fortuna. Qualche esempio? Il quartiere Fiera, fresco di riqualificazione territoriale, offre abitazioni in vendita a prezzi decisamente esorbitanti. Basta letteralmente girare l’angolo per trovare invece case in vendita ad un terzo del prezzo e spesso con pochissime opere di ristrutturazione necessarie prima del trasferimento vero e proprio.

Facciamo un altro esempio. Nella zona sud di Milano, nel quartiere Tortona, gli appartamenti in vendita presentano prezzi decisamente non alla portata di tutti con vette di oltre 4.000 euro a metro quadrato. Spostandosi di pochi passi, nella zona Valsolda, ricca di appartamenti di nuova costruzione, è possibile trovare affari quasi alla metà del prezzo.

Ovviamente non tutti desiderano comprare casa in centro città. Per molti l’acquisto di una casa rappresenta la realizzazione di un sogno diverso, di un casolare in campagna, di un casale da rendere caldo ed accogliente e nel quale far crescere la propria famiglia nella natura. Anche in questo caso il mercato immobiliare non è più fermo come in passato. Per trovare affari nelle zone di campagna il consiglio è quello di concentrarsi sui paesi in provincia di Como come Menaggio e Tremezzina dove un casolare già ristrutturato e pronto per trasferirsi ha solitamente un prezzo di poco superiore ai 350mila euro (per oltre 200 metri quadri di proprietà) mentre soluzioni abitative da ristrutturare in parte o in toto possono avere prezzi di poco superiori ai 150mila euro (a parità di metraggio).