Vuoi un bagno che riesca a sorprendere i tuoi ospiti? Scopri i nostri segreti
Quanto può essere difficile arredare il proprio bagno? Se non si hanno bene a mente alcuni criteri e alcune regole da seguire, non poco. Il bagno è una delle stanze più importanti della casa, per questo motivo necessita di particolari attenzioni durante la fase di arredo e di restyling. Oggi come oggi, si possono seguire diversi stili per rendere originale l’ambiente.
Consideriamo che, tendenzialmente, al giorno d’oggi si tende ad abbracciare uno stile minimalista, moderno, che strizza l’occhio all’ottimizzazione degli spazi e punta principalmente alla funzionalità e all’efficienza. Va da sé che i sanitari rappresentino gli elementi d’arredo più importanti di un bagno: senza un’accurata ricerca del modello che più sia funzionale e adatto alle nostre esigenze, si rischia di incorrere in errori.
Esiste anche un bonus per le ristrutturazioni del bagno, ma di questo ne parleremo in un altro articolo.
In particolare, nella scelta dei sanitari è necessario tener conto di fattori legati principalmente allo spazio. Oggi sono molto diffusi sanitari, ovvero water, lavabi, bidet e docce, che per caratteristiche e stile, riescono ad essere eccellenti sotto l’aspetto estetico e riescono soprattutto a garantire che venga sfruttato lo spazio necessario. Come vedremo di seguito, ci sono varie distinzioni che riguardano materiali e quant’altro, ma la distinzione cruciale riguarda la tipologia.
Ma partiamo dalle basi. Tra i primi sanitari che orientano le nostre scelte troviamo i lavabi. Sicuramente un ottimo lavabo per il tuo bagno dovrà soddisfare determinati criteri, come: la comodità, lo stile, la forma e le funzionalità. Attualmente la scelta è molto ampia: possiamo optare per cinque differenti tipologie di lavabi. Quello più diffuso è il lavabo a colonna, il quale è la soluzione più economica e pratica. Sicuramente è indicato per bagni caratterizzati da spazi ristretti, magari non quelli principali, ma bagni di servizio.
Interessanti anche i lavabi sottopiano, dove una parte del lavabo è posta sotto al top: riesce a garantire uno stile tradizionale e moderno. I lavabi sospesi, invece, sono particolarmente in voga negli ultimi tempi: presentano un sifone a vista e vengono posizionati direttamente in parete senza essere appoggiati su mobili o colonne. Per i lavabi da appoggio, invece, è indicato un bagno che segua uno stile semplice e minimal. Eccezionale, infine, il lavabo monolitico: questo rappresenta una scelta di stile unico nel suo genere.
Come abbiamo potuto vedere, nel bagno è possibile optare per dei sanitari d’appoggio o dei sanitari a filo muro. Nel primo caso parliamo di quei sanitari che sono collegati direttamente a terra, tramite lo scarico apposito, e vengono collegati al muro o ad una tubatura. Sono modelli più economici e tra i più diffusi in circolazione. generalmente, per quanto riguarda i water, in tal caso si parla di water con cassetta (integrata a muro o a vista).
Per quanto riguarda le seconde tipologie, si tratta di sanitari che hanno un design moderno e particolarmente apprezzato. Facili da pulire, riescono ad ottimizzare lo spazio al meglio. Poi ci sono i sanitari sospesi, i quali sono unici per stile ed effetto, ma anche per funzionalità e ottimizzazione degli spazi (sono sollevati dal pavimento).
Questi discorsi valgono anche per i water e i bidet: possiamo optare per sanitari sospesi, a filo muro, tradizionali, o con vaso monoblocco. Tendenzialmente tutti possono essere sfruttati in vari ambienti e tipologie di bagno. Il consiglio, però, è quello di evitare sanitari monoblocco in ambienti troppo limitati e ristretti: al contrario, potranno essere sicuramente più apprezzati ed utili i sanitari sospesi.
Altro modo per rendere unico il tuo bagno è quello di optare per un piatto doccia. Sempre più persone, infatti, stanno cominciando ad abbandonare la vasca da bagno, la quale risulta ingombrante e soprattutto poco utilizzata. Ecco allora il piatto doccia, che può differire per materiali, stili e dimensioni.
Come è possibile immaginare, un piatto doccia sarà sicuramente più pratico e utile rispetto ad una vasca da bagno classica. Permette di ottimizzare lo spazio e guadagnarne moltissimo, ma anche risparmiare molta acqua. Oltretutto, consideriamo che il tocco di stile che da un piatto doccia non ha eguali. Per quanto riguarda la scelta dei materiali, ci sono tantissime possibilità da sfruttare: piatti doccia in ceramica; in acciaio smaltato o in marmoresina sono le principali soluzioni attualmente più ricercate. In tutti i casi, l’effetto stilistico è unico.