Arredamento

Casa e arredi, dove acquistare tutto il necessario?

Le alternative a nostra disposizione

Arredare la propria abitazione non è sicuramente un gioco da ragazzi, anzi, sono veramente troppe le cose a cui pensare cercando di non sbagliare; dal colore dei mobili fino al materiale di fabbricazione, ogni minima caratteristica diventa un dubbio esistenziale.

Per non parlare poi del luogo in cui effettuare l’acquisto vero e proprio del arredo, destinato a rimanere poi in casa nostra per svariati anni. I negozi fisici propongono sconti abbastanza convenienti, tuttavia anche quelli online offrono un sacco di benefici di cui sarebbe un peccato non approfittare.

Oggi vogliamo provare a chiarire insieme a voi la faccenda, sperando di metterle un punto per sempre.

Andremo non sol ad analizzare insieme i vantaggi di ciascun metodo d’acquisto, ma ci soffermeremo anche sui fornitori più affidabili sul nostro territorio in questo momento.

Come infoarredamento.com ad esempio, che sta conquistando sempre più persone grazie alla sua merce di ottima qualità, ed al suo servizio incredibilmente rapido di spedizione e consegna. Bando alle ciance, andiamo a vedere insieme di cosa si tratta!

Acquisto online e acquisto classico, differenze tra due mondi opposti

Che il mondo degli acquisti online e quello degli acquisti classici siano completamente opposti sicuramente non è una novità, tuttavia quali sono le reali differenze tra i due, che si applicano anche quando parliamo di arredi e mobili?

Innanzitutto dobbiamo parlare di trasporto e consegna, argomento molto delicato. La stragrande maggioranza dei negozi di arredi fisici, utilizza la posizione dell’attività commerciale a proprio vantaggio.

Cosa significa ciò? Semplicemente che il cliente, dopo aver pagato gli arredi che desidera introdurre nella propria abitazione, molto probabilmente sarà obbligato a pagare anche per il loro trasporto a domicilio, a meno che non disponga di un proprio mezzo privato adeguato alla situazione.

Il negozio online, come il già citato infoarredi.com, include nel pacchetto d’acquisto anche la spedizione direttamente a casa nostra, e non ci costringerà mai a dover prelevare il tutto in maniera autonoma.

Infine, all’ultimo posto ma non per importanza tra le principali differenze, troviamo il prezzo. Inutile negare che in negozio fisico i prezzi vengano esageratamente gonfiati, soprattutto se il negozio in questione è un grande marchio molto conosciuto.

Online si riesce invece ad avere quasi sempre un perfetto rapporto tra qualità e prezzo, caratteristica più unica che rara al giorno d’oggi.

Cosa ne pensano gli italiani?

Dopo avervi parlato delle differenze tra l’acquisto online e quello in negozio, è nostro compito portarvi a conoscenza anche degli ultimi trand in materia. Stando infatti ad un’indagine effettuata dal Ministero dello Sviluppo italiano, più del 40% degli italiani sceglie di fare shopping su Internet, approfittando dei vantaggi che solo questo strumento è in grado di dare.

A prima vista potrebbe sicuramente sembrare un duro impatto per tutte le attività fisiche ancora aperte, gestite da piccoli e medi imprenditori. Tuttavia è molto confortante sapere che persino esse stanno iniziando a trasferirsi sul web.

Una digitalizzazione senza precedenti, che sta coinvolgendo sempre più settori, da quello degli arredi fino a quello alimentare.

Se desiderate farvi un’idea più chiara riguardante l’attuale situazione commerciale in Italia, vi basti sapere che durante il periodo del lockdown tramite Internet sono stati effettuati acquisti per un valore superiore ai due milioni di euro.

Non vi resta che iniziare a sfogliare il catalogo prodotti e selezionare gli arredi che più si adattano alle vostre esigenze, in pochissimi giorni saranno già a casa vostra.