Tapparelle automatiche: tutti i comfort per una casa avveniristica
La tapparella automatizzata è il sogno di tutte le persone che amano le comodità: si alzano e si abbassano da sole, premendo un semplice pulsante del telecomando. In alcune case digitalizzate, le cosiddette smart home, è possibile anche monitorare gli avvolgibili quando si è fuori casa oppure sincronizzarle attraverso l'uso dell'App dello smartphone.
Di sicuro le persiane motorizzate arricchiscono la casa di comfort ma come tutte le cose hanno i loro pro e i loro contro: proseguendo con la lettura scopriremo i vantaggi e gli svantaggi di scegliere le tapparelle automatiche, il loro meccanismo base e le modalità per utilizzarle e mantenerle in modo ottimale.
Autonomia e facilità di utilizzo
Come prima caratteristica, le tapparelle elettriche sono autonome, si alzano e si abbassano da sole e non bisogna tirare la cinghia ogni giorno, eliminando quella componente fisica che per molti può risultare snervante: non parliamo solamente di persone pigre che amano circondarsi di comfort, ma soprattutto di persone anziane e con handicap che trovano difficoltà nei gesti quotidiani, tra cui alzare e abbassare una tapparella.
I sistemi high tech di interconnessione tra dispositivi smart e soluzioni di arredo, presenti nelle smart home contemporanee, permettono di gestire con un solo click le tapparelle e di sincronizzarle con l'accensione del riscaldamento, la cucina, addirittura con l'input della macchina del caffè.
Tapparelle e persiane elettriche sono soluzioni comode e moderne che facilitano la vita ma rendono anche la casa più bella e funzionale, alzando considerevolmente il valore dell'immobile.
Una questione di design: un altro vantaggio importante
Le persiane automatiche sono oggetti di design che si inseriscono a meraviglia in un arredamento essenziale e less is more.
Il cliente appassionato di questo stile fa a meno delle antiestetiche cinghie che servono ad alzare e abbassare le tapparelle: la persiana elettrica elimina sia la cinghia che l'avvolgitore, al cui posto viene installata la pulsantiera dei comandi. Ma non è finita qui perché è possibile eliminare anche questo accessorio attraverso delle soluzioni di arredo ad hoc e il pronto intervento di un imbianchino qualificato che andrà a rasare la muratura in cui la pulsantiera è installata, coprendola prima con uno speciale tappo a scomparsa: un trompe l'oeil contemporaneo e di design per la casa avvenirista dei sogni.
Se avete scelto per il vostro appartamento delle tapparelle motorizzate eleganti e raffinate e state cercando un servizio di riparazione serrande competente per la loro manutenzione, basta visitare il sito www.riparazioneserrandemilano.it e chiedere un preventivo. L'azienda della capitale lombarda è specializzata in sostituzione di serrande automatiche, basculanti avvolgibili per negozi e molto altro ancora.
Tapparelle motorizzate: alcuni (pochi) svantaggi da considerare
Pur essendoci dei contro, sono di sicuro limitati rispetto alla comodità che una persiana automatica garantisce: prima di tutto i costi che sono maggiori e il rischio di un guasto che è sempre dietro all'angolo ma si può prevenire con una buona manutenzione. Anche per questo i professionisti di riparazione serrande Milano potranno offrire servizi e consulenza.
Il costo dell'installazione di serrande automatiche è superiore rispetto alle tapparelle tradizionali manuali, ma è utile considerare il rapporto qualità – prezzo, anche in visione di un investimento economico futuro.
Tali serrande funzionano attraverso un motore tubolare all'interno del meccanismo di movimento della tapparella: si tratta ovviamente di un'opera edilizia che coinvolge aziende specializzate, sia nel caso di installazioni ex novo che di coibentazioni di sistemi automatici in itinere.
Il meccanismo elettrico viene gestito da un telecomando, ma anche da un sistema digitale nelle versioni di ultima generazione e top di gamma: in questo caso si sfruttano comandi vocali di App e dispositivi smartphone con cui è possibile monitorare i movimenti anche fuori casa (e sincronizzarli con tutta l'intera domotica della smart home).
Un ultimo svantaggio delle tapparelle automatiche
Infine, attenzione ai guasti, oppure ai cali di elettricità che limitano il funzionamento delle proprie serrande automatizzate: in molti casi è sufficiente provvedere ad una manutenzione periodica dei meccanismi e accertarsi sempre della qualità della propria connessione internet nel caso di tapparelle automatiche smart che funzionano attraverso la wi-fi.