I migliori consigli per prepararsi a studiare all’estero
Oggi gli studenti possono contare su infinite opzioni per quanto riguarda i loro studi: college e corsi di ogni tipo sono dietro l’angolo e questo permette agli studenti di trascorrere uno o più semestri come studenti di scambio o Erasmus. In questo articolo abbiamo raccolto alcuni consigli essenziali per aiutarti a prepararti per il tuo semestre o anno da trascorrere all’estero.
- Non sottovalutate il linguaggio e la comunicazione
Quando scegli la tua prossima destinazione per un semestre all'estero, puoi compilare una lista di priorità: la tua decisione finale dipenderà dalla qualità del programma di studio, dal paese d'origine dell'università e, non da ultimo, dal tuo budget. Una volta scelta l'università per il tuo programma di scambio, dovrai iniziare a pensare ad alcune potenziali barriere linguistiche.
In uno scenario ideale, sceglieresti un'università in un paese che parla la tua stessa lingua. Ad esempio, se vivete in Germania, sarebbe conveniente trascorrere un semestre in Austria o in una parte della Svizzera tedesca. Se non parli la lingua ufficiale del paese scelto, come spesso capita agli studenti italiani, dovresti iniziare ad imparare le basi della lingua prima di partire, come i nomi dei cibi tipici, i numeri o come chiedere indicazioni stradali. Questo potrebbe facilitare davvero tanto la tua esperienza all’estero.
- Familiarizza con la città e prendi in considerazione la possibilità di un lavoro part-time
Prima di trasferirti per il tuo semestre all'estero, dovresti cercare di familiarizzare con la città in cui soggiornerai. Oggi c'è un'ampia gamma di opzioni che ti aiuteranno a conoscere meglio quel posto. Da Google Maps alle app per i tour a piedi, alle guide virtuali VR, è possibile raccogliere informazioni preziose sulla città di tua scelta prima ancora di trasferirti.
- Pianificare le tue attività in anticipo
Quando comunichi con i padroni di casa nella tua futura università, potresti chiedere loro in anticipo consigli su luoghi da visitare ed attività da intraprendere. Infatti, studiare all'estero non include solo la frequenza di lezioni, questo periodo è importante per fare nuove conoscenze e per imparare tutto su un nuovo paese ed una nuova cultura. Ecco perché informarti in anticipo sui luoghi da visitare ti permetterà di viaggiare per tutto il paese e non rimanere nella sola città che ti ospita.
- Prenota il tuo alloggio in tempo
Gli studenti che trascorrono un semestre o un anno all'estero di solito soggiornano in dormitori universitari. Tuttavia, la maggior parte delle università non ha abbastanza capienza nei dormitori. In questi casi, gli studenti devono prenotare l'alloggio il prima possibile. Ci sono molti modi per uno studente per affittare un appartamento per studenti all'estero. A volte, l'università scelta aiuta in qualche modo in questa ricerca, una delle piattaforme che aiuta gli studenti italiani a trovare un alloggio all’estero è Roomless: questa piattaforma di affitti tutta italiana offre una grande varietà di alloggi per studenti, con la possibilità di visitarle virtualmente senza quindi recarsi nel luogo. Tra le città coperte a livello europeo figurano Barcellona, Madrid, Berlino e molte altre.