Ristrutturazioni

Come imbiancare casa : consigli

 

 

Imbiancare casa non è mai facile, soprattutto se è la prima volta che si esegue questo lavoro da soli. Che stiate per entrare in un nuovo appartamento o semplicemente vogliate dare una rinfrescata in quello dove già abitate, la situazione non cambia, rimane sempre un lavoro faticoso. Ma comunque se non avete tempo e modo di rivolgervi ad un professionista, ecco alcuni consigli pratici per riuscire da soli ad effettuare una buona tinteggiatura (lavoro duro ma non impossibile).

È possibile tinteggiare su una parete vecchia a condizione che sia in buono stato e tanto per farvi un esempio, un test infallibile per saggiare la resistenza di una vecchia pittura consiste nell’applicare una striscia di nastro adesivo e tirare di colpo: se con la striscia si stacca anche la tinta, occorre procedere alla raschiatura di tutta la parete.

Innanzitutto scegliere un periodo di calma, magari quando si è in ferie dal lavoro. Un week-end potrebbe non bastare, ovviamente dipende sempre dalle dimensioni della stanza. Scegliere la giusta stagione, possibilmente primavera o estate. Dovrete tenere tutte le finestre della casa spalancate per far asciugare la pittura, quindi sicuramente l’inverno non è il periodo adatto. Non pensate che basti prendere un rullo in mano per saper tinteggiare casa. Se non l’avete mai fatto è utile visionare qualche video in internet per imparare la giusta tecnica, nonchè farvi consigliare dal negoziante del colorificio sui materiali corretti da acquistare o sul fatto di scegliere uno stucco veneziano o meno. In base allo stato delle pareti, non potrete andare direttamente a tinteggiare i muri, ma prima dovrete stuccare (se ci sono buchi), raschiare (se ci sono crepe) e livellare (nel caso di fioriture per via dell’umidità). Valutare bene la quantità di prodotto da comprare è fondamentale per non dover fare avanti e indietro dal colorificio. Calcolare bene la lunghezza di tutti i muri (ci vorranno come minimo due passate), nonchè eventuali finestre, soffitto, ecc.

Infine scegliere il colore che più vi aggrada. Se non siete sicuri, visionate siti internet specializzati in questo settore e chiedete al colorificio di darvi i campioni stampati per vedere il colore effettivo. Ricordatevi di coprire tutte le superfici della casa per evitare di sporcarle, quindi pavimenti, zoccoletti, prese della corrente, mobili e quant’altro. Procuratevi il giusto materiale, rullo allungabile, pennelli di varie dimensioni per i ritocchi, secchio, scala, pittura anticondensa o termoisolante se il vostro appartamento è particolarmente umido e così via.