Poltrone in plastica: una panoramica sui componenti
Le poltrone sono arredamenti per la propria casa, locali pubblici, bar e ristoranti, quindi al momento della scelta bisogna valutare attentamente il design, il colore e la composizione del materiale. Innanzitutto esistono diverse tipologie di base: piedini in plastica, ruote in plastica, piastre grandi per poltrone e sgabelli, piastre piccole per poltrone e sgabelli, colonne cromate solo per poltrone girevoli e colonne cromate a gas. Tra le altre soluzioni è possibile optare per una base a cinque piedi in materiale plastico rinforzato e con diversi diametri del mozzo centrale, in modo da potersi adattare a tutte le tipologie di poltrone attualmente presenti in commercio. Chi lo desidera può anche richiedere i certificati di collaudo rilasciati dagli enti terzi di prova.
La base a cinque piedi, o razze, può essere realizzata anche in alluminio, oppure può essere cromata con un tubo semiovale, ellittico o in plastica. In alternativa c’è la base a quattro piedi con gli stessi materiali e della stessa forma. Vasta è anche la scelta relativa alla forma della base, che può essere piatta, a disco conico cromato, a disco piatto, quadrata piatta con spigoli arrotondati, lenticolare verniciata e anche satinata.
Questa tipologia di base a cinque piedi viene prodotta con la tecnica dello stampaggio ad iniezione e con tecnologie estremamente avanzate ed innovative, che conferiscono alle poltrone un alto livello di precisione e di affidabilità. Esistono diverse colorazioni, anche se quelle più diffuse sono l’argento ed il nero. Le poltrone con basi a cinque piedi possono essere utilizzate come supporto di articoli per saloni di bellezza come lavatesta, vaporizzatori, caschi asciuga capelli, ecc. Chi è alla ricerca di componenti per poltrone in plastica a Modena deve naturalmente tenere conto anche dell’arredamento.
Anche la gamma per i braccioli di poltrone, sedie e sgabelli è molto vasta. Si va dai braccioli in alluminio cromato ai braccioli in tubo cromato fino al bracciolo in poliuretano. Negli ultimi tempi si sta sviluppando sempre di più la figura dell’exterior designer per l’arredamento del giardino, che quindi richiede determinate poltrone che si adattino perfettamente all’ambiente circostante. Tra le varie tipologie di modelli disponibili sul mercato è possibile scegliere tra: poltrone impilabili, pieghevoli, modulari, luminose, con base aperta, con poggiapiedi, con seduta imbottita e non imbottita, e così via. La scelta dipende ovviamente dai propri gusti personali e dalla tipologia di giardino che si intende arredare, valutando di volta in volta anche i diversi materiali che meglio si adattano agli altri componenti di arredo.